Perchè utilizzare un laser scanner?

Velocità, precisione e accuratezza

Il laser scanner 3D è uno strumento topografico utilizzato in molteplici campi, ovviamente è spesso utilizzato nei rilievi architettonici, ma in che modo può essere utilizzato nel rilievo di un condominio? Prima dell’uscita a livello commerciale dei laser scanner pensare di acquisire milioni di punti su un immobile in tempi brevissimi era considerato fantascienza!

Digitalizzare completamente un immobile per la successiva ricostruzione in software CAD 2D o BIM, ormai è all'ordine del giorno, proprio grazie all'uso del laser scanner nella fase di rilievo.

I vantaggi sono molteplici, brevi tempi di rilievo in sito a parità di acquisizione di punti e dimensioni degli oggetti, precisioni e accuratezze elevate (in base al laser scanner utilizzato) permettono ai tecnici incaricati del rilievo laser scanner di acquisire in breve tempo tutte le superfici necessarie alla realizzazione degli elaborati tecnici architettonici.

L’acquisizione dell’involucro di un condominio utilizzando il rilievo laser scanner 3D permette di ottenere in maniera precisa e accurata i volumi e le superfici su cui poi realizzare i progetti di miglioramento energetico, sismico e i computi metrici estimativi.

Il laser scanner è un’ottima strumentazione per il rilievo di un condominio, infatti, grazie alla rotazione a 360° del corpo macchina sull'asse orizzontale e alla rotazione dello specchio rotante a 330° sull'asse verticale (Faro Focus) il raggio laser raggiunge tutte le superfici visibili nel punto di scansione.

Il modello digitale ottenuto è la nuvola di punti 3D, per ottenerla è necessario fare molte scansioni permettendo in questo modo di ricoprire completamente tutte le superfici del condominio.

La nuvola di punti 3D può essere colorata grazie alle foto scattate dalla fotocamera integrata al laser scanner durante il rilievo (dato RGB) oppure semplicemente in toni di grigio (B/N).

Fase di unione delle scansioni per la generazione della nuvola di punti 3D dell'involucro del condominio.

I vantaggi di un rilievo laser scanner?

un solo operatore e meno costi

Velocità e precisione sono solo alcuni dei vantaggi del rilievo laser scanner di un condominio, infatti diversamente dalle altre strumentazioni topografiche dove spesso è richiesto più di un operatore, il rilievo laser scanner essendo una strumentazione di misurazione non a contatto, permette di raggiungere tutti i punti del nostro condominio stando ad una certa distanza da terra evitando eventuali apprestamenti o noleggi di costose piattaforme elevatrici.

Posizionamento del laser scanner per l'acquisizione della facciata interna di un condominio

Il laser scanner è una strumentazione che richiede una pre-impostazione in base all'oggetto da misurare, al numero di punti da acquisire e alla sua distanza, tutto ciò può essere fatto da un solo operatore, il quale in maniera completamente autonoma, procede al rilievo dell’intero condominio. Eventuali costi di trasferte o di un secondo operatore sono ridotti o completamente annullati ciò permette di essere molto competitivo sul costo del rilievo finale.

Tutti i dati grezzi, ovvero le scansioni effettuate nella campagna di rilievo, devono essere elaborate da software idonei, la loro unione permette la creazione della nuvola di punti 3D ovvero il "gemello digitale" del condominio su cui si è eseguito il rilievo laser scanner. Il passo successivo sarà la modellazione della nuvola di punti 3D in ambiente CAD 2D/3D o in BIM.

Nuvola di punti 3D ottenuta da un rilievo laser scanner di un condominio

Velocità

la misurazione di milioni di punti in pochi secondi, permette la riduzione dei tempi di rilievo

Precisione e accuratezza

oggettività del dato rilevato esente da errori grossolani o di interpretazione

Un solo operatore

non è necessaria l'assistenza di altro operatore durante le operazioni di rilievo in sito

Riduzione dei costi

Il flusso di lavoro risulta più competitivo rispetto a un rilievo tradizionale

Come utilizzare la nuvola di punti?

Importazione in CAD o BIM

I rilievi laser scanner generano una mole di dati piuttosto importante, l’importazione della nuvola di punti 3D del condominio potrebbe richiedere hardware medio-potenti, è impensabile utilizzare le nuvole di punti con computer di fascia bassa, ciò causerebbe stress e continui rallentamenti o arresti, rendendo inutilizzabile il rilievo. Vuoi conoscere altre informazioni sulle nuvole di punti? clicca qui

Esempio di nuvola di punti 3D generata da un rilievo laser scanner.

Le nuvole di punti 3D, di un condominio, possono essere di pochi GB fino a decine di GB, durante la fase di acquisizione in sito vengono acquisiti molti punti a volte, più di quelli che abbiamo effettivamente bisogno. Per alleggerire “il carico” si procede alla decimazione e alla pulizia della nuvola con tutto ciò che non è utile alla fase di restituzione grafica. Questa operazione è molto importante perchè permette di ridurre notevolmente le dimensioni del file finale così da essere gestito più facilmente dalla maggior parte dei PC oggi in commercio.

La nuvola di punti di un condominio può essere esportata in diversi formati tra cui .e57, .rcs, .las ecc… una volta inserita la nuvola di punti 3D nello spazio di disegno/modellazione, grazie a delle speciali funzioni  di manipolazione delle nuvole è possibile creare ove occorre sezioni orizzontali o verticali per la realizzazione di piante prospetti e sezioni in modo estremamente preciso ciò permette di ridurre le eventuali interpretazioni grafiche e le approssimazioni nella fase di restituzione grafica, ottenendo in questo modo un elaborato finale completo e preciso.

Con la nuvola di punti 3D generata dal rilievo laser scanner di un condominio è possibile:

  1. Generare elaborati CAD 2D come piante, prospetti e sezioni
  2. Verifica della conformità urbanistica
  3. Realizzare modelli BIM con operazioni di scan to BIM
  4. Calcolare superfici e volumi 
  5. Acquisire stati di consistenza (stato ante-intervento, distanze da altri fabbricati ecc...)
  6. Progettare apprestamenti direttamente sulla nuvola di punti
  7. Pianificare interventi di manutenzione

Restituzione grafica dei dati laser scanner

Piante, prospetti e sezioni 2D o BIM

Esistono centinai di tipologie di condominio, a prima impressione la restituzione grafica può sembrare semplice ma purtroppo, può richiedere anche molti giorni per i design più complessi. Spesso l’operatore si imbatte in tende, fioriere, balconi e riseghe molto sporgenti o rientranti con spazi di rilievo molto ristretti. Tutto ciò può creare diverse zone d’ombra e vuoti di acquisizione delle superfici, fondamentale risulta il coordinamento con l’amministratore di condominio e tutti i condomini delle azioni di preparazione al giorno del rilievo, permettendo in questo modo, di eseguire in una sola giornata l’acquisizione corretta dell’involucro. Risulta spesso complicata anche l’acquisizione delle coperture irraggiungibili da terra con il laser scanner, operazione da integrare eventualmente con un volo di un drone ove possibile. Tutte queste problematiche possono influire sul costo finale del rilievo laser scanner. Se vuoi conoscere tutti i parametri che devono essere valutati per un preventivo di rilievo laser scanner 3D leggi qui

Inserimento della nuvola di punti in software CAD 2D e restituzione grafica dei prospetti.

In conclusione, l'uso del rilievo laser scanner permette la generazione di nuvole di punti 3D molto dettagliate, ad oggi, è il più valido supporto che un tecnico possa utilizzare per generare elaborati 2D/3D o BIM.

La nuvola di punti 3D, può essere visualizzata e navigata in prima persona per individuare ogni singolo particolare che è stato acquisito, il modello generato può essere utilizzato all'infinito per tutte quelle operazioni chiamate “data mining” cioè di estrazione automatica o semiautomatica di informazioni da enormi quantità di dati.

Oggi è ormai possibile creare un gemello digitale 3D del condominio rilevato grazie al laser scanner, importare la nuvola di punti all'interno dei software CAD o BIM per una restituzione grafica efficiente e performante.

Dimensione Dinamica è a tua disposizione per ulteriori informazioni sul rilievo architettonico di condominio tramite laser scanner 3D se cerchi un servizio di rilievo laser scanner comprensivo della restituzione grafica, contattaci senza impegno per avere un'offerta dettagliata.

MAIL: info@dimensionedinamica.it          TEL: +39 338.56.13.471