Il laser scanner 3D è uno strumento topografico utilizzato in molteplici campi, ovviamente è spesso utilizzato nei rilievi architettonici, ma in che modo può essere utilizzato nel rilievo di un condominio? Prima dell’uscita a livello commerciale dei laser scanner pensare di acquisire milioni di punti su un immobile in tempi brevissimi era considerato fantascienza!Digitalizzare completamente…

Il miglioramento sismico degli edifici parte da una attenta analisi dell’opera su cui si procederà con gli interventi di rinforzo o riparazione.Il sismabonus è sicuramente l’intervento ad oggi più richiesto dopo gli interventi di riqualificazione energetica, la possibilità di migliorare dal punto di vista sismico la propria abitazione potendo in parte, detrarre le spese è un…

Il laser scanner 3D è una strumentazione topografica davvero molto utile nel rilievo architettonico di chiese e particolari complessi. Fino a qualche anno fa, pensare di acquisire milioni di punti su un oggetto per ricostruire in digitale le sue dimensioni reali era impensabile.Fortunatamente oggi, questo strumento viene utilizzato sempre più spesso proprio per gli enormi vantaggi…

Prima di spiegare come procedere alla realizzazione di prospetti CAD 2D partendo da una nuvola di punti 3D, ottenuta da un rilievo laser scanner è bene spiegare brevemente il funzionamento di questi strumenti topografici.Diversamente dalle strumentazioni tradizionali topografiche, il laser scanner è un’apparecchiatura del tutto automatica durante la fase di acquisizione dei punti.L’addetto al rilievo,…

Non è un segreto che in questi anni il rilievo laser scanner stia bussando alla porta di molti professionisti, partendo dai grandi bandi fino al più semplice rilievo architettonico, questo strumento di misura è in grado di stravolgere il concetto di rilievo fino ad oggi utilizzato.Anche se ormai è possibile disporre di un rilievo laser…

Prima di parlare di come è possibile creare modelli “as-built” a partire da un file di nuvole di punti, bisogna prima chiarire che cosa si intende per “as-built” e perché ne abbiamo bisogno.I disegni “As-built” sono generalmente la restituzione grafica fedele dell’oggetto o dell’ambiente acquisito mediante un rilievo laser scanner.Questi tipi di disegni sono molto…

Nonostante i laser scanner siano sul mercato ormai da più di una decina di anni, spesso chi richiede un preventivo per tale servizio, non conosce perfettamente la tecnologia e tutto ciò che sta dietro alla creazione della “nuvola di punti” 3D.Il più delle volte, per motivi di budget, durante le fasi di progettazione, non è possibile utilizzare…

Fino a pochi anni fa era impensabile durante un rilievo topografico ottenere decine di migliaia di punti con coordinate note in brevissimo tempo, oggi grazie ai laser scanner, è possibile acquisire milioni di punti dell’oggetto o dell’ambiente desiderato, permettendo a chi utilizza questa strumentazione di ridurre drasticamente i tempi di rilievo in sito rispetto a…

Fino a pochi anni fa era impensabile durante un rilievo topografico ottenere decine di migliaia di punti con coordinate note in brevissimo tempo, oggi grazie ai laser scanner, è possibile acquisire milioni di punti dell’oggetto o dell’ambiente desiderato, permettendo a chi utilizza questa strumentazione di ridurre drasticamente i tempi di rilievo in sito rispetto a…

Fino a pochi anni fa era impensabile durante un rilievo topografico ottenere decine di migliaia di punti con coordinate note in brevissimo tempo, oggi grazie ai laser scanner, è possibile acquisire milioni di punti dell’oggetto o dell’ambiente desiderato, permettendo a chi utilizza questa strumentazione di ridurre drasticamente i tempi di rilievo in sito rispetto a…