Il laser scanner 3D è uno strumento topografico utilizzato in molteplici campi, ovviamente è spesso utilizzato nei rilievi architettonici, ma in che modo può essere utilizzato nel rilievo di un ...
More infoIl miglioramento sismico degli edifici parte da una attenta analisi dell'opera su cui si procederà con gli interventi di rinforzo o riparazione.Il sismabonus è sicuramente l'intervento ad oggi ...
More infoCon l’avvento del nuovo Ecobonus e sismabonus, il comparto edile è in fermento, le possibilità di intervento sul costruito esistente sono molto vantaggiose e questo spinge ed incuriosisce molti ...
More infoIl laser scanner 3D è una strumentazione topografica davvero molto utile nel rilievo architettonico di chiese e particolari complessi. Fino a qualche anno fa, pensare di acquisire milioni di ...
More infoFino a pochi anni fa era impensabile durante un rilievo topografico ottenere decine di migliaia di punti con coordinate note in brevissimo tempo, oggi grazie ai laser scanner, è possibile ...
More infoPrima di spiegare come procedere alla realizzazione di prospetti CAD 2D partendo da una nuvola di punti 3D, ottenuta da un rilievo laser scanner è bene spiegare brevemente il funzionamento di ...
More infoLa scansione laser 3D ad oggi, è il sistema più innovativo per la misurazione precisa e accurata di oggetti e scenari complessi. Questa tecnologia permette infatti, in tempi molto brevi, di ...
More infoMuffa tra soffitto, negli angoli delle pareti o dietro ai mobili, pareti fredde con condensa superficiale, i ponti termici sono un “collegamento” tra l’interno e l’esterno dove il freddo può ...
More infoNon è un segreto che in questi anni il rilievo laser scanner stia bussando alla porta di molti professionisti, partendo dai grandi bandi fino al più semplice rilievo architettonico, questo ...
More infoPrima di parlare di come è possibile creare modelli “as-built” a partire da un file di nuvole di punti, bisogna prima chiarire che cosa si intende per “as-built” e perché ne abbiamo bisogno.I ...
More info